Caso di II classe dentale molto grave in una ragazza di 15 anni.
In ORTODONZIA è definita II classe dentale (in questo caso anche molto grave) una malocclusione caratterizzata da una protrusione dell’arcata superiore o una retrusione di quella inferiore.
L’obiettivo del Trattamento è di correggere la discrepanza antero-posteriore delle due arcate, arretrando la superiore o avanzando la struttura 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐚𝐦𝐚𝐧𝐝𝐢𝐛𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 ortopedicamente (nei bambini) o chirurgicamente (a crescita ultimata).
In alternativa all’avanzamento mandibolare si può, per scelta terapeutica o del paziente, ridurre la lunghezza dell’arcata superiore per compensare il deficit di crescita di quella inferiore.
In questa ragazza l’arcata superiore sembra avanzata di un intero dente rispetto a quella inferiore (difetto di entrambe le arcate e maggiormente di quella inferiore).
La protrusione degli incisivi è ridotta, rispetto all’importante difetto posteriore, per la ancor più antiestetica ectopia del canino di destra.
Abbiamo scelto un Trattamento ortodontico con estrazione dei primi premolari superiori e arretramento dei sei denti anteriori.
L’arcata inferiore va allineata per consentire la risoluzione dell’affollamento e dell’ectopia del canino inferiore di destra.
Il sorriso, grazie alla completa risoluzione dell’ectopia dei canini di destra, è migliorato in modo evidente.
Si è ottenuta una corretta e perfetta “𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐢𝐧𝐚” (ingranaggio ideale del canino superiore tra il canino ed il primo premolare inferiore) bilaterale.
Il profilo del viso è rimasto piacevolissimo. La perfetta intercuspidazione di tutti i denti garantisce una eccellente stabilità del risultato.